FB.pnginsta.pnglink.png

Tecnica professionale in studio

La tecnica professionale di sbiancamento in studio prevede una o più sedute di un ora circa in cui il paziente dovrà essere in grado di rimanere fermo a bocca aperta.

Procedimento clinico: Durante il primo appuntamento verrà eseguita un'igiene orale professionale, con foto iniziali e riferimento colorimetrico, in seguito, sedute di circa 1 ora per l'applicazione del gel sbiancante variabili di numero in base al tipo di discromia, foto finali e campione colorimetrico. Prima di posizionare il gel sbiancante, verranno applicati dei presidi a protezione delle mucose e degli apribocca che l'aiuteranno nel mantenere la bocca aperta: seguirà l'applicazione di una resina (diga liquida) a protezione delle gengive ed infine quella del gel sbiancante. Il gel viene lasciato a contatto dei denti per almeno 2 cicli di tempo variabili fino ad un massimo di15 - 20 minuti circa ciascuno. Il principio attivo agisce sulle discromie presenti tra i prismi dello smalto, lasciando quest'ultimo inalterato.