FB.pnginsta.pnglink.png

Trattamento dei denti ipersensibili

Molte persone possono accusare un fastidio, che può diventare in alcuni casi dolore, quando cibi caldi o freddi oppure dolci o acidi vengono a contatto con le zone del colletto dei denti: i denti sono in pratica diventati molto sensibili, ossia si soffre di un disturbo noto come ipersensibilità dentinale.

I fattori che determinano l'esposizione della dentina e, di conseguenza, la sensibilità, sono molti:

  • Un'errata tecnica di spazzolamento dei denti e/o l'uso di spazzolini o dentifrici troppo abrasivi può provocare l'usura dello smalto (abrasione) e la retrazione del margine gengivale (recessione gengivale);

  • Esiti di malattia parodontale, con esposizione del cemento radicolare;

  • L'assunzione frequente di bevande o cibi acidi (spremute di frutta acida, succhi di frutta, cola, aranciata, yogurt, agrumi, pomodori, aceto, ecc.) può provocare lesioni dello smalto;

  • Lo stesso effetto può essere determinato da tutti i disturbi che provocano un reflusso acido dallo stomaco o dal vomito frequente nei disturbi alimentari (anoressia e bulimia) e durante la gravidanza.

Allo Studio Rident eseguiamo dei trattamenti personalizzati, con vari strumenti e prodotti, in relazione alla gravità del disturbo e alle esigenze specifiche dei nostri pazienti che permettono in breve tempo, spesso già dalla prima applicazione di risolvere l'ipersensibilità, dando sollievo immediato e duraturo in modo efficace ed indolore.

Approfondimento: