E' ampiamente dimostrato che la terapia parodontale di supporto, successiva alla terapia iniziale di “detossificazione radicolare e parodontale” (terapia causale ), costituisce parte integrante del trattamento del paziente affetto da malattia parodontale (piorrea), nonché l’unico valido mezzo che permetta il mantenimento a lungo termine degli effetti benefici raggiunti.La fase di supporto del trattamento parodontale rappresenta quindi il cuore del percorso terapeutico che intraprendiamo assieme ai nostri pazienti, e viene proposta come fase necessaria ed insostituibile sin dai primi incontri e durante la formulazione del piano di trattamento.Bisogna tenere sempre presente che in assenza di un adeguato controllo dell’igiene orale professionale e domiciliare, ogni trattamento è destinato ad essere meno efficace.
Qui da Studio Rident i pazienti affetti malattia parodontale, vengono inseriti in adeguati protocolli di mantenimento. Tenuto conto dei fattori di rischio (genetici, fumo, farmaci, patologie, stili di vita, stress etc.), in modo personalizzato intraprendiamo un percorso terapeutico con i nostri pazienti, caratterizzato da cadenze regolari d’igiene orale professionale, al fine salvaguardare l’integrità dei tessuti (gengivale e osseo) ed evitare le recidive.
Una bocca sana riflette anche un corpo sano. Una insufficiente igiene orale è collegabile con condizioni di salute carenti in altre parti del corpo. L’alito cattivo può influenzare la vostra fiducia e, in alcuni casi, danneggiare la vostra vita sociale e professionale. Da Studio Rident conosciamo approfonditamente questo problema e garantiamo che può essere sensibilmente ridotto con regolari visite dall'igienista dentale che attraverso l’utilizzo di metodiche personalizzate vi dimostrerà come i batteri presenti nella vostra bocca siano responsabili dell’alito cattivo e vi aiuterà a risolvere l'antipatico disagio.