Il gel sbiancante agisce sui denti durante le ore notturne mediante un applicatore (mascherina) che viene eseguito in studio sul calco in gesso delle arcate dentali del paziente. Le applicazioni variano da 15 giorni a 1 mese di trattamento.
Il risultato sbiancante ottenuto dura dai 2 ai 4 anni e varia a seconda delle abitudini personali (paziente fumatore, utilizzo di caffè, tè, vino rosso)
Vista la complessità dei trattamenti per ottenere maggiori informazioni contattateci tenendo presente che la visita per la valutazione è assolutamente gratuita
Lo sbiancamento professionale necessita di previa valutazione dello stato di salute oro-dentale.
I trattamenti sbiancanti agiscono solo sui denti naturali, sono di durata variabile e vengono stabiliti in accordo col paziente durante la prima visita.
Per questo motivo, solo per chi ha in programma il matrimonio, per avere risultati ottimali, in genere si consiglia di iniziare il piano di trattamento sbiancante almeno 2 mesi prima delle nozze salvo casi particolari fino a un massimo di 15 giorni prima.
Durante il procedimento di applicazione del brillantino e del gioiello dentale è opportuno sapere che il dente non viene forato, ma viene applicato utilizzando un cemento apposito. Può essere rimosso in qualsiasi momento senza rigare o modificare la lucentezza dello smalto.
I gioielli dentali possono essere sia sintetici che in oro bianco o giallo 24k con o senza rubino o diamante.
Lo Sbiancamento Domiciliare Con Mascherine Preformate e Precaricate è la soluzione per tutte le esigenze. Accontenta i più giovani e chi vuole provare l'effetto sbiancante dei principi attivi ma che vuole ridurre i costi. Questo tipo di sbiancamento prevede l'applicazione delle mascherine che contengono il gel sbiancante a casa ma sempre supportati dai controlli professionali, senza dover prendere le impronte delle arcate dentarie.
Durata del trattamento: 10 giorni
Bisogna però far presente che non è adatto a sbiancamenti dentali complessi, discromie gravi, trattamenti sbiancanti che durano più di 10 giorni. Non si può inoltre cambiare concentrazione del prodotto (disponibile al 9% di perossido di carbammide a differenza del gel che si applica nelle mascherine fatte su misura che è disponibile a differenti concentrazioni 10%-15%-20%35%), non si può sbiancare selettivamente un singolo dente.
La tecnica professionale di sbiancamento in studio prevede una o più sedute di un ora circa in cui il paziente dovrà essere in grado di rimanere fermo a bocca aperta.
Procedimento clinico: Durante il primo appuntamento verrà eseguita un'igiene orale professionale, con foto iniziali e riferimento colorimetrico, in seguito, sedute di circa 1 ora per l'applicazione del gel sbiancante variabili di numero in base al tipo di discromia, foto finali e campione colorimetrico. Prima di posizionare il gel sbiancante, verranno applicati dei presidi a protezione delle mucose e degli apribocca che l'aiuteranno nel mantenere la bocca aperta: seguirà l'applicazione di una resina (diga liquida) a protezione delle gengive ed infine quella del gel sbiancante. Il gel viene lasciato a contatto dei denti per almeno 2 cicli di tempo variabili fino ad un massimo di15 - 20 minuti circa ciascuno. Il principio attivo agisce sulle discromie presenti tra i prismi dello smalto, lasciando quest'ultimo inalterato.
E' sempre in continua crescita la richiesta di denti bianchi e splendenti. Caffè, the, vino rosso, tabacco, farmaci e il trascorrere degli anni fanno cambiare il colore naturale dei denti rendendoli più scuri e spenti. Un bel sorriso rende più gradevole l’aspetto di una persona dando un’immagine di pulizia, ordine e aumentando l’autostima personale. Lo sbiancamento professionale dei denti vitali è un metodo che si basa sull'utilizzo di gel a base di perossido di carbammide o perossido di idrogeno.
Questi gel sono disponibili in varie concentrazioni e, a seconda della concentrazione, possono essere utilizzati a domicilio o in studio, con l'eventuale uso di una lampada per la foto-attivazione.
Tutti i tipi di sbiancamento che proponiamo iniziano con una prima visita per valutare il caso e per proporre il piano di trattamento individuale. Vengono preceduti da una seduta di igiene dentale professionale nella quale vengono rimossi placca tartaro e pigmenti superficiali i quali, se presenti sulla superficie dentale, limiterebbero l’azione degli agenti sbiancanti.
Inoltre, prima e dopo il trattamento sbiancante vengono eseguite,alcune foto e un controllo colorimetrico per documentare ed apprezzare il risultato finale.